Servizi

Offriamo pacchetti di servizi modulabili, progettati per rispondere alle diverse esigenze, finalizzati all’acquisizione del maggior numero di informazioni necessarie per l’individuazione e la risoluzione dei problemi

PACCHETTI MURATURE UMIDE E DEGRADATE

📷 QUADRO PRE-DIAGNOSTICO

📌​Documentazione fotografica

🔬ANALISI NON INVASIVE

📌​Misura condizioni termoigrometriche (Temperatura ambientale, Umidità relativa, Temperatura superficiale murature)

📌​Mappatura dell’umidità con metodo ad induzione elettromagnetica

📌​​Misura dell’umidità assoluta per rilevare il grado di umidità contenuto nei materiali edili

🔬ANALISI MICRO-DISTRUTTIVE

📌​Misura del contenuto d’acqua con metodo ponderale (UNI 11085)

📌​Misura dei sali solubili totali e misura quantitativa dei sali solfati, nitrati e cloruri (UNI EN 16455)

📰 REDAZIONE RELAZIONE TECNICA

📌​Interpretazione dei dati raccolti ed emissione report sullo stato di degrado con l’indicazione e la collocazione delle fenomenologie di degrado individuate (NORMAL 1/88)

📌​Elaborazione di un piano di risanamento della muratura con indicazione dei prodotti più idonei per la sua conservazione

ALTRI PACCHETTI

MONITORAGGIO AMBIENTALE

🔬 Monitoraggio climatico e microbiologico degli ambienti interni (musei, gallerie d’arte, archivi etc.) ed esterni, attraverso la misura dei seguenti parametri:

📌​Temperatura

📌​Umidità relativa

📌​Umidità assoluta

📌​Illuminamento

📌​Composizione microbica e fungina dell’aria

COLORE

🔬 Misura del colore definito attraverso le coordinate cromatiche L*a*b*, xyz, mediante misura di riflettanza con Colorimetro 410-740 nm (Illuminante D65, Osservatore 10°)

🔬Caratterizzazione di pigmenti, coloranti e prodotti di alterazione tramite spettrofotometro portatile (range spettrale 205,84 nm – 1030,57 nm, risoluzione globale 1,47 nm, sensore lineare CCD 2500-pixel, risoluzione spettrale 1,5 nm, probe 10°/10° in riflettanza)

imaging

🔬Microscopia digitale portatile per l’osservazione della conformazione morfologica delle superfici a vari ingrandimenti

🔬Acquisizione immagini con Sistema Laser Scanner portatile in grado di creare modelli 3D completi e misurabili dell’oggetto/struttura utili per:

📌​Ricostruzioni virtuali

📌​Archiviazione digitale di opere

📌​Monitoraggio dello stato di conservazione dei manufatti nel tempo

🔬Analisi multispettrale di dipinti, quadri, documenti cartacei utile per ottenere informazioni sullo strato pittorico, valutare lo stato di conservazione dell’opera in maniera totalmente non invasiva

🔬 Analisi termografica attiva e passiva che permette di visualizzare

📌Aree distaccate su intonaci/affreschi

📌Elementi nascosti o tessitura delle murature

📌 Fenomeni di umidità come risalita capillare, condensa e infiltrazioni

STRUTTURA

🔬Analisi penetrometrica che fornisce indicazioni sulla qualità e sull’omogeneità delle malte storiche 

🔬Analisi endoscopica per visualizzare lo stato di conservazione dei manufatti e rilevare la presenza di vuoti o discontinuità particolarmente significative in ambito strutturale

la diagnosi analisi beni culturali

TARGET

A CHI CI RIVOLGIAMO

  • Proprietari di opere d’arte⁄beni culturali privati o pubblici che intendono verificare l’autenticità delle loro opere, approfondire la conoscenza della composizione materica, monitorare lo stato di degrado;
  • Imprese edili e di restauro che hanno bisogno di analisi diagnostiche rapide e in situ
  • Gallerie d’arte che necessitano di perizie sulle opere che trattano;
  • Studi di professionisti (architetti, ingegneri, geometri) che necessitano di perizie sui materiali da costruzione

TUTTI I NOSTRI SERVIZI

Laboratorio Mobile

N

Analisi diagnostiche per lo studio del manufatto e⁄o l’individuazione delle cause del deterioramento

N

Ricerca dei
prodotti più idonei per la conservazione e⁄o il restauro, possibilmente a basso impatto ambientale e non nocivi per l’operatore

N

Elaborazione di un piano di manutenzione programmata ai fini della valorizzazione del bene

N

Possibilità di eseguire le analisi in situ ed in completa autonomia dal punto di vista energetico grazie alla power station portatile in grado di alimentare tutta la strumentazione del M.A.C.H.

la diagnosi analisi beni culturali

LE FASI

COME OPEREREMO

L’attività di consulenza e  analisi  saranno svolte dal titolare dell’impresa e dal suo team. Nel caso in cui fosse necessario approfondire specifiche problematiche con strumenti da banco verranno coinvolti i nostri partner specializzati. La maggior parte delle analisi offerte sarà eseguita sul campo, ovvero direttamente sull’opera, tramite strumentazioni portatili che verranno trasportate all’interno del Van.

CONTATTACI ADESSO